Le caratteristiche di un corso da osservatore calcistico
Sei appassionato di calcio e hai sempre sognato di far parte di questo ambiente? Magari già ne fai parte come atleta ma ti sei reso conto di non poter ambire ad alti livelli? La tua situazione è comune a molti giocatori di pallone, agli appassionati delle cronache sportive e a tutti gli uomini di campo.
Hai mai considerato la figura dell’osservatore calcistico?

L’osservatore è colui che si muove dietro le quinte, dotato di una buona dose di fascino e di ampie capacità di giudizio tecnico, che scova un futuro talento e si spende per portarlo a giocare su palcoscenici più importanti di quelli in cui si trova attualmente.
Sfatiamo subito il primo pregiudizio: “per essere un buon osservatore devi essere stato un buon giocatore” FALSO. Un buon giocatore di calcio ha doti atletiche, fisiche, mentali orientate alla competizione. È integro fisicamente, regge bene la pressione sportiva e ha dalla sua un pizzico di buona sorte data da Madre Natura.
L’osservatore ha altre caratteristiche. Ha una conoscenza del mondo del calcio, pur non dovendo essere necessariamente un calciatore di alti livelli.
Sono in molti ex-calciatori, che non hanno sfondato tra i professionisti, ad avvicinarsi a Scoutit in cerca di saperne di più circa i corsi da osservatore calcistico che proponiamo. Così abbiamo deciso di stilare un decalogo delle caratteristiche che dovrebbe avere un buon corso da osservatore calcistico e rappresentano il nostro impegno verso i futuri osservatori.
- Un corso da osservatore NON deve essere rivolto solo ad ex calciatori. Come detto, che tu sia stato un calciatore di vertice o un calciatore di leghe inferiori o ancora, che tu abbia sempre fatto il tifo dalle tribune, senza mai scendere in campo, un buon corso di osservazione calcistica deve potersi rendere fruibile da chiunque.
- Un corso di osservazione calcistica NON deve essere tenuto solo da ex-calciatori di punta. Lo stesso principio vale per chi eroga formazione. Avere come docente il beniamino che trovavi sulle figurine, può essere appagante, ma non è sinonimo di efficacia del corso. In questo momento tu non sei più un tifoso di calcio. Tu lavori nel calcio e un corso deve darti una preparazione e non limitarsi alla possibilità di condividere un’aula con un personaggio famoso.
- Iniziare a pensare al lavoro sui campi di calcio: Perché vorresti fare un corso da osservatore calcistico? Per poi lavorare in questo mondo, immaginiamo. Bene! Allora è arrivato il momento di individuare quell’offerta formativa che ti metta a contatto diretto con il mondo del lavoro. Gli attestati alla parete sono importanti, ma capire a colpo d’occhio se un giocatore corre bene ha tutto un altro valore.
Per questo motivo Scoutit si propone come l’accademia di scouting calcistico che ti immette nel mondo del lavoro, Includendo nella propria offerta una vera e propria formazione “on the job”, grazie alla quale potrai iniziare a conoscere i segreti del mestiere, ma soprattutto le squadre, i giocatori e i colleghi con cui poi lavorerai. - Il tuo corso di osservatore calcistico deve mostrarti dei risultati. Oltre alla teoria ed alla pratica ci sono i risultati. Persone come te che scegliendo un’accademia di scouting calcistico hanno tratto dei benefici. In questo senso abbiamo raccolto alcune video-testimonianze da parte dei nostri corsisti.
Desideri un corso completo di scouting calcistico?
Abbiamo preparato per te un percorso organico e completo. Esplora la nostra offerta iniziando con il corso Starter

In conclusione
Potremmo dirti che noi siamo i migliori e che la nostra formazione da osservatore calcistico vale più delle altre. Tuttavia saremmo poco simpatici nei confronti dei colleghi e solleveremmo qualche dubbio anche a te. Per questo ti diciamo che se hai compreso e condiviso i punti che hai letto sopra, allora Scoutit può davvero rappresentare la soluzione per il tuo futuro da osservatore calcistico.
Se invece quanto hai letto sopra non ti convince, allora è giusto che la tua ricerca nella formazione da scout prosegua e siamo i primi ad augurarti buona fortuna per il tuo successo da osservatore calcistico.
Hai già visto il video di Andrea Carnevale, osservatore dell’Udinese? Lo trovi qui
CURIOSITA'
Qualche numero