Corso per diventare osservatore calcistico

Corso per diventare osservatore calcistico

Tutti abbiamo sentito parlare di “osservatore calcistico” e molti hanno sognato di calcare le tribune come scout in cerca del futuro campione, ma…

Di cosa si occupa esattamente questa figura professionale?

Anche conosciuto come "Talent scout", si tratta di una figura di forte rilievo all'interno del panorama calcistico. Un vero e proprio supporto alle squadre nella loro scelta "dei migliori in campo".

Se stai leggendo questo articolo probabilmente sarai un appassionato di questo meraviglioso mondo.
Ma è importante che tu sappia che la passione non è il solo ingrediente per una riuscita ottimale in questa professione!

É necessario, innanzitutto, iscriversi ad un corso per diventare osservatore calcistico, come quelli che offre Scoutit!, che ti permetterà di acquisire tutte quelle competenze indispensabili per l’individuazione di giovani talenti. 
Oltre alle attitudini personali, utili per svolgere la professione al meglio, è necessario possedere tutte quelle competenzetecniche” che ti permetteranno di eccellere in questo campo! Ne sono un esempio la metodologia di osservazione del singolo calciatore della squadra avversaria e la conoscenza approfondita della normativa vigente a livello nazionale ed internazionale. Un’attenta e scrupolosa conoscenza del soggetto che si osserva verte sicuramente su specifici parametri di valutazione che potrai conoscere solo frequentando un corso di osservatore calcistico apposito.

Desideri un corso completo di scouting calcistico?

Abbiamo preparato per te un percorso organico e completo. Esplora la nostra offerta iniziando con il corso Starter

corso starter scoutit

Le caratteristiche di un osservatore calcistico

Ma quali sono le caratteristiche personali di cui parlavo prima? Senza dubbio, la componente caratteriale costituisce un tassello fondamentale per la riuscita di questo lavoro. Se ti sei incuriosito a questa professione è certamente perché sei dotato di una grande sensibilità, nonché di una propensione all’osservazione critica, fondamentale per chi si approccia a questa professione.
Si, perché un buon osservatore riesce ad avere uno sguardo così attento da individuare nel giocatore non soltanto i punti di forza ma soprattutto i punti di debolezza, quelli da cui partire per migliorarsi. 

Instaurare rapporti

Dal punto di vista relazionale, un buon osservatore é anche colui il quale riesce ad instaurare ottimi rapporti con il suo “entourage”: questo è composto da allenatori, dirigenti, preparatori atletici e colleghi.

Dedizione

L’osservatore dovrà seguire un calciatore da una partita all’altra, spostarsi continuamente ed essere disposto anche a rinunciare a qualche week end per portare a termine con costanza il suo lavoro. Dovrà essere presente almeno un’ora prima della partita per effettuare una distinta delle squadre in campo, prendendo nota di tutte le informazioni rispetto ai nomi e alle date di nascita di ciascun giocatore. Trovare all’interno della tribuna un posto strategico dal quale poter osservare al meglio la partita e non lasciarsi sfuggire nessun dettaglio che possa servire alla realizzazione del report finale.

Obiettività

L’osservatore calcistico rimane sempre obiettivo! Si tratta di un lavoro minuzioso, in cui è necessario mantenere un alto livello di concentrazione. Solo un occhio attento è capace di cogliere anche le sfumature più sottili di ciò che osserva ed è questo il compito che spetta ad un osservatore calcistico: essere in grado di percepire anche i dettagli meno evidenti!
Un altro aspetto fondamentale, in questo campo, è l’autonomia. É importante non farsi condizionare dal giudizio degli altri e restare imparziali ed obiettivi rispetto a ciò che si osserva.

Sulla base di quanto detto fino ad ora, un corso di osservatore calcistico può essere perfetto per tutti coloro i quali siano dotati di una buona dose di empatia, di una grande capacità comunicativa. Inoltre è richiesto uno spirito critico e di determinazione nelle valutazioni.

Per scoprire da vicino la vita dell’osservatore calcistico guarda la video intervista di un osservatore professionista

Ma a questo punto un’altra domanda sorge spontanea: quanto guadagna un osservatore di calcio?
Quali potrebbero essere, quindi, le mie prospettive future se scegliessi di intraprendere questa carriera?

Guadagno e prospettive per l'osservatore calcistico

É inevitabile, quando si sceglie una professione, tenere in considerazione anche il suo aspetto economico. Come per tutte le professioni, anche in questo settore si premia il merito! Chi riesce a fare una bella carriera ed avere successo, potrà sicuramente aspettarsi guadagni molto alti. Resta tuttavia impossibile definire con precisione lo stipendio che percepirà un osservatore di calcio: sono infatti numerosi gli aspetti da tenere in considerazione ed oltre alle doti della persona, contano anche le modalità lavorative del soggetto o il club professionistico per il quale decide di lavorare.

 Molte sono le persone che svolgono questo lavoro contestualmente ad un altro, in quanto consapevoli che prima di ottenere una retribuzione soddisfacente sia necessaria una buona dose di esperienzaInizialmente le entrate potrebbero non essere così alte come ti aspetti ma determinazione, impegno e dedizione ti permetteranno di raggiungere gli obiettivi prefissati!

É importante che tu sappia che sono due le modalità attraverso le quali questa figura può operare: la prima è svolgendo questa professione come dipendente di una società professionistica. La seconda è quella di affermarsi come libero professionista, sicuramente più rischiosa ma non per questo meno soddisfacente.
In entrambi i casi le possibilità di una buona carriera futura sono alte ma attenzione: fare una “buona carriera” non vuol dire certamente fare una carriera priva di sbagli, o priva di ostacoli. É necessario darsi il tempo che serve per studiare e formarsi ma anche il tempo per sbagliare e continuare a migliorarsi attraverso i propri errori.

Quindi, se sei pronto a metterti in gioco non ti resta che buttarti a capofitto in questa meravigliosa esperienza ed aspettare che tutti tuoi sforzi siano ripagati!

CURIOSITA'

Qualche numero

0
Partite Osservate
0
Giocatori Osservati

I nostri approfondimenti

Le caratteristiche richieste nello scouting calcistico

Cosa significa essere un osservatore di calcio oggi?

Le caratteristiche di un corso da osservatore calcistico

Il vademecum per diventare osservatore calcistico

Corso per diventare Procuratore di calcio

Corso per diventare Agente FIFA

Contattaci per iniziare il tuo percorso da osservatore calcistico


diventare-osservatore-calcistico

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Scroll to Top
Torna su