Corso per Procuratore di calcio

Serve un corso per diventare Procuratore di calcio?

In questa guida pratica andiamo a fare chiarezza sulla figura del Procuratore di calcio, detto anche Agente Fifa, del corso per diventare Procuratore di calcio o del percorso che queste figure sono solite perseguire, vedendo quello che è il suo ruolo nel dettaglio e paragonandolo ad un’altra figura essenziale nel mondo del calcio, ossia l’osservatore calcistico.

Iniziamo!

Cosa fa di preciso un Procuratore di calcio?

Il Procuratore di calcio è colui che cura gli interessi di un calciatore. Dopo aver avuto il benestare dell’atleta a farsi rappresentare dal suo nuovo procuratore, il suo lavoro consiste nel trovare innanzitutto un ingaggio per il suo assistito con una squadra professionistica italiana o internazionale.
Questa fase è molto delicata. Oltre ad una ricerca di squadre interessate a cui sottoporre l’atleta, il procuratore può anche essere contattato direttamente da una squadra interessata al giocatore. Questo avviene se il giocatore in questione può già vantare un appeal, tanto da attirare su di sé le attenzioni di qualche team.

corso procuratore sportivo

Una volta trovata una squadra disposta a tesserare il giocatore, la stessa gli offrirà un contratto di durata variabile. Qui il ruolo dell’Agente (o Procuratore calcistico) è fondamentale. Infatti la sua abilità di negoziazione porterà la squadra ad elargire uno stipendio, dei bonus, una durata contrattuale proporzionale alle potenzialità del giocatore, da un lato e della caparbietà del suo Procuratore dall’altro.

Solitamente un bravo Procuratore di calcio ha le idee chiare. Questo significa presentarsi in sede di negoziazione contrattuale con una richiesta specifica per il proprio assistito, in particolare su compenso e durata dell’ingaggio.

Per questa prima operazione, il Procuratore percepirà una commissione concordata a priori con il suo assistito.

Infatti, quando uno sportivo decide di affidare la procura ad un soggetto terzo, le due parti concorderanno anche la percentuale economica da corrispondere all’Agente Fifa sulla base dell’ingaggio che l’Agente riuscirà ad ottenere per il suo assistito.

Questa è una delle attività che Il Procuratore di calcio può svolgere. Durante la vita sportiva del giocatore ci saranno esigenze specifiche da adempiere, come, ad esempio, accordi commerciali di aziende terze (es. sponsorizzazioni pubblicitarie), sfruttamento dei diritti di immagine, consulenza fiscale e legale.

Quindi il Procuratore di calcio è un avvocato?

Non sempre. Una preparazione giuridica può aiutare molto, ma non è fondamentale. Il Procuratore di calcio svolge tutte quelle funzioni di assistenza burocratica e legale di cui un calciatore può avere bisogno.

L’osservatore di calcio invece cosa fa?

L’Osservatore spesso collabora con il Procuratore. Sono due figure distinte che talvolta si fondono in una unica.

corso procuratore di calcioL’osservatore è un esperto di campo. Significa che l’osservatore, a differenza dell’Agente Fifa, si dedica alla ricerca di nuovi talenti che poi, grazie all’aiuto di un Agente Fifa, verranno proposti alle squadre professionistiche. Una sorta di lavoro anticipatorio rispetto a quello del Procuratore.

Abbiamo detto che talvolta queste due figure si possono fondere in una unica. Ciò significa che un Agente Fifa dovrebbe avere anche una preparazione tecnica per valutare le potenzialità di un calciatore. Spesso il Procuratore di calcio che decide di abbracciare anche questa competenza. Proporre un giocatore conoscendo nel dettaglio se ha la stoffa per essere un calciatore completo consente di individuare meglio i propri assistiti, senza perdere tempo.

Se voglio diventare Agente Fifa devo fare un corso anche da Osservatore?

Anche qui, non è fondamentale ma altamente consigliabile. Il miglior Agente Fifa ha una ottima conoscenza tecnica della materia dell’osservatore sportivo. Solitamente seguono un corso per osservatore di calcio, integrando con un eventuale corso per Agente Fifa in questo modo può continuare a cooperare con altri osservatori “parlando la stessa lingua”.
Questo è il motivo percui in Scoutit abbiamo creato un percorso agile ed economico per coloro che, pur volendo perseguire la carriera da Agente Fifa, abbiano necessità e curiosità di approcciare gli aspetti tecnici dell’osservatore di calcio.

A questo punto speriamo di averti chiarito le idee sul ruolo dell’Agente Fifa e su quello dell’osservatore di calcio.
Se vuoi scoprire come iniziare un percorso formativo con la nostra Accademia, clicca qui sotto.

Esplora la nostra offerta iniziando con il corso Starter
corso starter scoutit
CURIOSITA'

Qualche numero

0
Partite Osservate
0
Giocatori Osservati
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Scroll to Top
Torna su